Da un annetto stavo tenendo d’occhio Giacomo, da quando aveva cominciato a pubblicare sul suo profilo alcune foto in cui stava in piedi su un filo (che poi è una fettuccia di poliestere) insomma da quando muoveva i primi passi nella disciplina della Slackline.
Questa cosa l’avevo vista solo in alcuni video su youtube, ma ancora a Fabriano non c’era arrivata
“Già misà che devo venirti a trovare con la macchina fotografica prima o poi…!”
“Magari..! Vieni quando vuoi!” e tac!
[pp_gallery gallery_id=”731″]
La slackline* è molto diffusa negli ambienti del climbing, ed è proprio li che Giacomo e Tobias (i protagonisti del video) si sono fatti le ossa. Dopo essersi conosciuti a Misurina, durante l’ highline meeting, sono rimasti in contatto per parlare dei propri progetti e con l’intenzione di incontrarsi di nuovo, così è stato. Una settimana fa per la prima volta a Fabriano c’è stato un micro raduno non ufficiale dove si sono incontrati oltre a Giacomo e Tobias anche altri amici da Bologna, Perugia, Ancona e persino dalla Spagna. Da quel “Vieni quando vuoi” sono passati dei mesi.. ma alla fine ce l’abbiamo fatta..
L’idea era quella di andare a fare un paio di clip così… di repertorio, con la Canon 60D… ma poi io lo so… io mi conosco… alla fine non potevo lasciare a casa:
- Muletto Canon 550D da applicare su:
- Slider shootools 150 con motion controll per timelapse e carrellate
- Gopro Hero Black per le soggettive (a 60 Fps)
- 18-135 per qualche summation
- 50 f 1.8 per stretti ben definiti
- Tamron 17-50 f2,8
- Samyang 35 -T1.5 per tutto
- Samyang 14 -T3.1 in rigorosa accoppiata con :
- Sturdycam
- kit ripresa audio Sennheiser EW 100 G3
- Zoom H4n per la registrazione dell audio
- sicuramente ho dimenticato qualcosa
questo è il risultato di 2 giorni di riprese in località Monticelli/Collepaganello (Fabriano – AN), i ragazzi saranno nei pressi di Genga Domenica e Lunedì chi fosse interessato può scrivermi in pvt.
*”La pratica della Slackline si divide in alcune sottocategorie, le cui principali sono: Trickline (creare le più incredibili evoluzioni (tricks) sopra la fettuccia tentando di non cadere) , Longline (questa specialità consiste nel tentativo di camminare lungo una fettuccia il più lunga possibile) e Highline (camminare, di solito imbragati, su una fettuccia tesa ad un’altezza considerevole)”. (fonte: http://www.sportdimontagna.com/altri-sport/siete-pronti-per-un-po-di-slackline)
Sempre Over the Top Bacchino!!!